Il Bonus Casa offre un’importante opportunità di risparmio per chi ristruttura, ma la gestione delle pratiche richiede attenzione e precisione.

 

Dal supporto iniziale alla gestione completa della pratica, ci occupiamo di ogni fase per garantire un processo semplice e sicuro.

 

Offriamo un servizio personalizzato, assicurandoci che tutti i requisiti siano rispettati, così da ottenere il massimo vantaggio senza complicazioni.

Affidaci la tua pratica

Effettuiamo comunicazioni ENEA per il Bonus Casa in tutta Italia

8900

Numero di pratiche svolte

testo del counter

17

Anni di esperienza

testo del counter

44

Importo totale incentivi - milioni di €

testo del counter

Tutti i servizi inclusi

Gestiamo la pratica dall’inizio alla fine, lasciando che tu ti concentri sulle cose che contano per te!

Verifica preliminare

Raccolta completa dei dati

Analisi e verifica dei documenti ricevuti

Dichiarazione Requisiti Tecnici e Congruità Economica

Caricamento dati su portale ENEA e ottenimento CPID

Consegna Documento e Foglio Informativo

Tutti i vantaggi per te

RISULTATO GARANTITO

Verifichiamo in anticipo la fattibilità dell'intervento per garantire che l'esito sarà positivo

ITER PROTETTO

Analizziamo e verifichiamo i documenti e i dati per garantire la correttezza della pratica

SERVIZIO ALL-INCLUSIVE

Comunichiamo con l'ENEA per tuo conto per garantire l'esito positivo della stessa

Il percorso della tua pratica

Consulenza preliminare

Studiamo e suggeriamo la miglior soluzione di incentivi in relazione agli interventi da effettuare

Acquisizione dei documenti

Dopo aver ricevuto tutta la documentazione, la analizziamo e la verifichiamo attentamente

Invio dati all'ENEA

Carichiamo ed inviamo all'Ente la “Scheda Descrittiva intervento” tramite l'apposito portale dell'Ente

Ricezione del codice CPID

Otteniamo la ricevuta della presentazione finale contenente il codice personale “CPID” rilasciato

Fase finale

Consegna di tutta la documentazione prodotta insieme ad un foglio informativo con le istruzioni sulla corretta conservazione

Consulenza Strategica su Incentivi e Interventi per la Tua Ristrutturazione

 

Grazie alla nostra esperienza nel settore delle agevolazioni fiscali, offriamo un servizio di consulenza strategica per aiutarti a trovare la combinazione ottimale di incentivi in base agli interventi che devi fare.
Analizziamo le tue esigenze specifiche e identifichiamo tra i vari incentivi disponibili quelli che ti permettono di ottenere il massimo.

 

Scegliere i giusti incentivi non è semplice, ma con il nostro supporto puoi essere sicuro di non lasciare nulla al caso. Che si tratti di sostituzioni o nuove installazioni, ti guidiamo passo dopo passo verso la soluzione più vantaggiosa per la tua ristrutturazione edilizia.

Impresa edile, Amministratore di condominio, Tecnico, Rivenditore, Installatore o Privato

 

Siamo il tuo partner ideale per le pratiche Bonus Ristrutturazioni (Bonus Casa)

 

Fissa un appuntamento telefonico con un nostro esperto e scopri quali sono le migliori combinazioni di incentivi fiscali per i lavori che devi effettuare o che hai pianificato di fare

 

PARLA CON UN ESPERTO

Domande frequenti

Che cos'è il Bonus Ristrutturazioni

eco-bonus-ristrutturazioniLa Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo di trasmettere ad ENEA le informazioni relative a lavori di Ristrutturazione edilizia che comportano un “Risparmio Energetico”  al fine di consentirne il monitoraggio. Sono ammessi all’incentivo esclusivamente gli interventi di Manutenzione Straordinaria eseguiti su singole unità immobiliari ovvero per gli interventi di Manutenzione Ordinaria eseguiti sulle aree comuni condominiali.

Chi può beneficiare dell’incentivo?

Tutti i contribuenti (Persone Fisiche) che sostengono le spese e che posseggono un diritto sull’unità immobiliare oggetto di intervento. Hanno diritto alla detrazione, inoltre, purché sostengano le spese e siano intestatari di bonifici e fatture:

  • il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento (il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado).
  • il coniuge separato assegnatario dell’immobile intestato all’altro coniuge.
  • il componente dell’unione civile (la legge n. 76/2016, per garantire la tutela dei diritti derivanti dalle unioni civili tra persone dello stesso sesso, equipara al vincolo giuridico derivante dal matrimonio quello prodotto dalle unioni civili).
  • il convivente more uxorio, non proprietario dell’immobile oggetto degli interventi né titolare di un contratto di comodato.

Per quali edifici è possibile beneficiare dell’incentivo?

Tutti gli edifici ad uso residenziale che, alla data della richiesta di detrazione, risultino “esistenti” ossia accatastati o con richiesta di accatastamento in corso e in regola con il pagamento di eventuali tributi e che siano dotati di impianto termico. La richiesta può avvenire per interventi su singole unità immobiliari o su parti comuni condominiali.

Quanto incentivo mi spetta?

La detrazione spettante è pari al 50% delle spese sostenute per interventi eseguiti su immobili “Prima Casa” ed al 36% su immobili “Diversi da Prima Casa o non residenziali”. Il limite massimo di spesa nel primo caso è pari a € 96.000, con importo massimo detraibile pari ad € 48.000 per ogni singola unità immobiliare. Nel caso di immobili diversi dalle prime case o non residenziali il limite massimo di spesa è sempre pari a € 96.000 ma l’importo massimo detraibile è pari a € 34.560.

Come devono essere pagate le spese relative all’intervento?

Tutte le spese connesse con l’intervento dovranno essere pagate tramite bonifico bancario specifico (parlante) per interventi di Ristrutturazione Edilizia, il riferimento normativo è:

“Articolo 16 bis del Testo unico del 22 dicembre 1986 n. 917”
(Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)

Quali sono gli interventi con obbligo di comunicazione ENEA?

  • Sostituzione infissi e portoncini di ingresso
  • Isolamento termico delle strutture edilizie opache: pareti, coperture e pavimenti
  • Nuova installazione o Sostituzione di generatore in pompa di calore
  • Sostituzione generatore di calore con Sistema Ibrido (pompa di calore + caldaia a condensazione “factory made”)
  • Nuova installazione o integrazione di impianti Solari Termici
  • Nuova installazione o Sostituzione generatore di calore con generatori alimentati a biomasse
  • Sostituzione scaldaacqua tradizionali con Scaldacqua in pompa di calore
  • Microcogeneratori
  • Sistemi di contabilizzazione del calore (condomini)
  • Sistemi di Termoregolazione e Building Automation
  • Impianti fotovoltaici e di accumulo elettrico
  • Elettrodomestici

Parla con un esperto e ottieni il massimo dagli incentivi ora!

 

PARLA CON UN ESPERTO

Richiedi assistenza

Se desideri ottenere maggiori informazioni o hai domande, scrivici un messaggio e verrai messo in contatto con un nostro consulente! Invia un messaggio