Ecobonus 2018

Ecobonus 2018

La Legge di Stabilità 2018, attualmente in fase di approvazione alle camere, prevede la proroga degli incentivi (Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni) fino al 31 Dicembre 2018. E’ inoltre previsto, per alcune categorie di interventi, l’abbassamento della percentuale detraibile (dal 65% al 50%), rientrano in questi interventi: la sostituzione degli infissi, l’installazione di schermature solari e la sostituzione di impianti termici con caldaie a condensazione e l’installazione di generatori a biomassa. Numerose associazioni di categoria stanno tentando di mediare con il governo per mantenere le attuali percentuali anche per tutto il 2018. Entro il 18 Dicembre prossimo la Legge di Stabilità 2018 dovrebbe essere approvata in via definitiva, solo allora sapremo con certezza quale percentuale di incentivo potrà essere applicata nel 2018 per i vari interventi. Si ricorda inoltre che, per i lavori a cavallo di due anni fiscali, resta sempre in vigore il “principio di cassa”. In buona sostanza significa che le spese sono detraibili a partire dalla dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui sono state sostenute le spese. Ad esempio, ipotizzando che la percentuale venga abbassata al 50%, e trovandoci ad affrontare una spesa, per il medesimo intervento, in parte nel 2017 ed in parte nel 2018, le aliquote (65% e 50%) verranno applicate in base alle date in cui vengono effettuati i pagamenti. Per quanto concerne i termini per l’invio della pratica sul portale ENEA questi sono sempre 90 giorni dalla data di conclusione dell’intervento (per interventi conclusi nel 2017 la data limite è il 31 Marzo 2018).

Richiedi assistenza

Se desideri ottenere maggiori informazioni o hai domande, scrivici un messaggio e verrai messo in contatto con un nostro consulente! Invia un messaggio